
Non spendere un Euro! 6 risorse gratuite per imparare online

Imparare da casa con le risorse gratuite online
Ti sei mai chiesto come potresti imparare quella cosa che hai sempre desiderato senza dover uscire di casa?
Ottima scelta! Oggi, con internet sempre disponibile, imparare cose nuove è diventato davvero facile e veloce. Hai letteralmente migliaia di corsi a portata di clic! Che tu sia un professionista in cerca di una marcia in più, uno studente affamato di conoscenza o semplicemente un curioso, il web offre innumerevoli possibilità formative. Tuttavia, è importante saperle trovare nei posti giusti.
Dai un’occhiata a questa lista di siti web fantastici per imparare cose nuove e far brillare il tuo curriculum!

Versione breve da 30 – 60 secondi per chi ha poco tempo:
Vuoi imparare cose nuove online? Ecco dove iniziare: 🌐🎓
- Corsi gratuiti: 🆓 Coursera, edX, Alison.com, freeCodeCamp
- Tutorial fai da te: 📱 YouTube, Khan Academy
- Lingue: 🗣️ Duolingo, Babbel
- Programmazione: 💻 freeCodeCamp, Codecademy, LeetCode
- Skillshare: Il posto giusto per la tua creatività! Corsi di disegno, marketing, business e tanto altro. 🎨
- Italia: Fastweb Digital Academy, Federica Web Learning
Consigli per scegliere il sito giusto: 🤔
- Obiettivo: 🎯 Imparare per hobby o per migliorare il CV?
- Stile: 📚 Video, testi, esercizi pratici?
- Budget: 💰 Gratis, a pagamento, prove gratuite?
- Recensioni: ⭐ Leggi le recensioni di altri studenti.
Il web è pieno di opportunità di apprendimento. Trova il sito che fa per te e inizia la tua avventura! 🚀📚✨
Vuoi saperne di più?
Cosa troverai qui
Risorsa 1) Le superstar dei corsi online

Queste piattaforme sono come dei buffet all-you-can-learn (in italiano tutto-quello-che-puoi-imparare). C’è di tutto, dalla programmazione al marketing, dalla fotografia alla filosofia. Ecco alcune delle più gettonate:
Coursera: l’università sul tuo divano
Coursera è come avere un campus universitario nel tuo salotto. Collabora con alcune delle migliori università e aziende del mondo. Molti corsi sono gratis, ma se vuoi un bel certificato da appendere al muro (o da mettere su LinkedIn), dovrai mettere mano al portafoglio.
edX: Harvard e MIT a portata di mouse
Fondata dai geni di Harvard e MIT, edX ti offre corsi universitari online gratuiti. È come essere ad Harvard, ma in pigiama! La piattaforma è nota per i suoi MicroMasters, programmi che offrono crediti universitari riconosciuti. Il corso “Introduction to Computer Science” di Harvard (CS50) è uno dei più popolari e completi per i principianti della programmazione.
Udemy: il bazar dell’apprendimento
Su Udemy, chiunque può creare e vendere corsi. È un po’ come un mercato delle pulci dell’istruzione: trovi di tutto, ma devi saper scegliere bene!
Questo significa che c’è un’enorme varietà di argomenti, ma anche che la qualità può variare. I corsi sono a pagamento, ma spesso ci sono sconti significativi. The Web Developer Bootcamp di Colt Steele è un ottimo punto di partenza per aspiranti sviluppatori web.
Risorsa 2) Tutorial per imparare dal fai da te

YouTube
Tutorial a non finire! Cerchi un tutorial su qualcosa? YouTube è la risposta. Ad esempio, prova a cercare “tutorial chitarra” se vuoi imparare a suonare. Oppure “Come fare il ragùalla Bolognese”. YouTube è una miniera d’oro di tutorial! Puoi trovare tutorial su qualsiasi argomento, dalla riparazione di un rubinetto alla creazione di un sito web.
Khan Academy
Imparare su Khan Academy è gratuito e per tutti! Khan Academy offre lezioni gratuite su tantissimi argomenti, dalla matematica all’arte. Se hai bisogno di ripassare matematica, i loro corsi di “Math” sono perfetti.
Risorsa 3) Vuoi imparare nuove lingue per viaggiare o lavorare? Ecco dove andare.
Imparare una nuova lingua può aprirti un mondo di possibilità. Letteralmente! Ecco alcuni siti che ti faranno diventare un poliglotta in un batter d’occhio:
Duolingo: impara giocando
Duolingo rende l’apprendimento delle lingue divertente come un gioco. È completamente gratuito, e ha un’app che ti permette di imparare ovunque ti trovi, anche mentre sei in coda alla posta!
Risorsa 4) Vuoi diventare un mago del codice? Ecco dove allenarsi
Se sogni di creare la prossima app rivoluzionaria, questi siti sono il tuo trampolino di lancio:
FreeCodeCamp: codice gratis per tutti
freeCodeCamp offre corsi di programmazione completamente gratuiti. con certificazioni riconosciute nel settore. Il loro corso Responsive Web Design è un ottimo punto di partenza per chi vuole imparare lo sviluppo web.
Codecademy: impara facendo
Su Codecademy, impari a programmare mettendo subito le mani in pasta. Alcuni contenuti sono gratis, ma per il menu completo devi pagare. Il loro corso Learn Python 3 è molto popolare tra i principianti.
Risorsa 5) Vuoi fare carriera? Questi siti ti danno una marcia in più

Se vuoi far brillare il tuo curriculum, dai un’occhiata a queste risorse:
Vasta offerta di corsi gratuiti, con certificazioni a pagamento
- Corsi gratuiti: Alison offre centinaia di corsi online gratuiti in diverse categorie, tra cui Business, Tecnologia, Salute, Lingue, Arti e molto altro.
- Certificazioni: Dopo aver completato un corso, puoi ottenere un certificato di completamento, che dimostra il tuo apprendimento. I certificati di completamento spesso sono gratuiti, ma per gli altri certificati occorre pagare una piccola quota.
- Flessibilità: Puoi imparare al tuo ritmo, senza scadenze o pressione.
- Varietà: Troverai corsi di base e corsi più avanzati, adatti a diverse esigenze e livelli di esperienza.
- Formato online: Tutti i corsi sono accessibili online e puoi studiare da qualsiasi dispositivo con una connessione internet.
Skillshare: libera la tua creatività
Skillshare è il paradiso dei creativi. Che tu voglia imparare a disegnare fumetti o a lanciare una startup, qui trovi pane per i tuoi denti. Il corso Productivity Masterclass di Thomas Frank è molto apprezzato per migliorare l’efficienza lavorativa.
FutureLearn: L’apprendimento online del futuro
FutureLearn collabora con università e istituzioni culturali per offrire corsi online su vari argomenti. Molti corsi sono gratuiti, ma per accedere a tutti i contenuti e ottenere certificati è necessario un abbonamento.
Risorsa 6) Studi online in Italia? Abbiamo pensato anche a te!
Se preferisci studiare in italiano, non preoccuparti! Ci sono ottime opzioni anche per te:
Fastweb Digital Academy: il digitale parla italiano
La Fastweb Digital Academy offre corsi online gratuiti su competenze digitali, marketing e business. È perfetta se vuoi dare una svolta alla tua carriera nel mondo tech.
“La Fastweb Digital Academy ha formato oltre 20.000 persone dal 2016, offrendo corsi gratuiti su competenze digitali essenziali per il mercato del lavoro attuale.
Federica Web Learning: l’università italiana online
Federica Web Learning è una piattaforma dell’Università di Napoli Federico II che offre corsi universitari online gratuiti in italiano. È come avere un’università italiana nel tuo computer!
Hai paura di non capire bene i termini tecnologici spiegati nei corsi online? Non ti preoccupare. Grazie al nostro glossario interattivo e agli articoli pensati appositamente per i “Diversamente Giovani” e le persone con disabilità, vogliamo rendere l’apprendimento accessibile a tutti. Così, la tecnologia non sarà più un ostacolo al tuo percorso di studi, e potrai affrontare i corsi online con maggiore sicurezza e fiducia.
Come scegliere il sito giusto per te

Con tutte queste opzioni, potresti sentirti come un bambino in un negozio di caramelle. Ecco alcuni consigli per non perderti:
- Chiarisciti le idee: Vuoi imparare per divertimento o per far decollare la tua carriera? La risposta ti aiuterà a scegliere tra siti più rilassati o più seri, tra piattaforme più casuali o più strutturate.
- Pensa al futuro: Se stai cercando di far brillare il tuo CV, cerca siti che offrono certificati riconosciuti nel tuo settore. Conosci te stesso: Preferisci video, testi o esercizi pratici? Scegli un sito che si adatta al tuo stile di apprendimento.
- Fai i conti con il portafoglio: Molti siti sono gratis, ma alcuni chiedono soldi per i contenuti migliori. Decidi quanto sei disposto a investire nel tuo cervello.
- Approfitta delle prove gratuite: Molti siti ti lasciano provare gratis per un po’. Approfittane per fare un giro di prova prima di impegnarti
- Spia cosa dicono gli altri: Prima di buttarti a capofitto in un corso, dai un’occhiata alle recensioni. Ovviamente nessuno desidera ritrovarsi in un corso poco coinvolgente. Quindi leggi cosa dicono gli altri studenti per avere un’idea della qualità e dell’utilità del contenuto.
Il web è la tua classe sempre aperta!
Il web è come una gigantesca biblioteca aperta 24/7, piena di opportunità per imparare e crescere. Che tu sia un professionista navigato, uno studente ambizioso o semplicemente una persona curiosa, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire.
Albert Einstein ha detto: “Quando smetti di imparare, cominci a morire“. Quindi, cosa aspetti a iniziare? Scegli un sito che ti entusiasma, inizia con piccoli passi e goditi il viaggio. Il mondo è pieno di cose meravigliose da imparare, e ora hai la mappa per iniziare la tua avventura. Buon viaggio nel mondo della conoscenza!