
Termine:Web

Spiegazione semplificata
Il termine Web è l’abbreviazione di “World Wide Web” conosciuto anche come il “www” che si inseriva fino a qualche anno fa prima del nome del sito. In italiano potremmo tradurlo: Rete Mondiale, ma per comodità ci riveriamo ad esso come al Web. Le parole tradotte in italano singolarmente sono:
- World = Mondo o Mondiale
- Wide = Ampio
- Web = Rete
Il Web è una grande raccolta di pagine e informazioni accessibili tramite Internet, simile a una biblioteca piena di libri e riviste. Con il Web puoi trovare notizie, foto, video e tanto altro, semplicemente usando il tuo computer o telefonino. È come una rete che collega tante pagine, rendendo facile trovare quello che cerchi. e permette a chiunque di accedere e condividere informazioni in modo semplice e veloce.
Esempio pratico
Immagina di entrare in una casa grande con tante stanze. Ogni stanza contiene informazioni diverse: una con notizie, una con fotografie, un’altra con video. Le stanze sono tutte collegate da corridoi che ti permettono di passare facilmente da una all’altra. Muoversi in questa casa è come usare il Web: puoi passare da una sezione all’altra per trovare ciò che ti interessa. Questo sistema ti aiuta a trovare in modo rapido e sicuro le informazioni che cerchi, rendendo la tecnologia utile e accessibile a tutti.
Spiegazione tecnica
Il termine Web (abbreviazione di “World Wide Web”) indica l’insieme di pagine interconnesse e risorse digitali accessibili via Internet. Utilizza protocolli standard come HTTP per il trasferimento dei dati e linguaggi come HTML per strutturare le informazioni. Ogni pagina web possiede un indirizzo unico, chiamato URL, che ne garantisce il reperimento esatto.
I browser, come Chrome, Firefox e Safari, fungono da interfaccia tra l’utente e queste pagine, traducendo il codice in contenuti visibili e interattivi. Il modello client-server, alla base del funzionamento del Web, permette a un dispositivo (client) di richiedere dati a un server remoto, che li invia in risposta. Questo sistema ha reso possibile lo sviluppo di servizi digitali complessi, come piattaforme di e-commerce e social network, trasformando radicalmente il modo di comunicare, apprendere e fare affari.
Informazioni supplementari
Origini:
- Inventato da Tim Berners-Lee nel 1989 presso il CERN, il Web nacque per facilitare la condivisione delle informazioni tra ricercatori.
Tecnologie Chiave:
- HTTP, HTML, URL e il protocollo sicuro HTTPS.
Evoluzione:
Impatto:
- Ha rivoluzionato la comunicazione, l’educazione e il commercio, rendendo le informazioni accessibili in tutto il mondo.
Sicurezza:
- L’adozione di protocolli come HTTPS ha migliorato la protezione dei dati durante la navigazione.
Leggi di più su Wikipedia
Leggi di più sul sito del CERN (In Inglese)
Il mantenimento di questo glossario richiede impegno. Se trovi link non funzionanti, ti preghiamo di segnalarceli qui tramite WhatsApp. Grazie.